Discorso indiretto avanzato in inglese

Discorso indiretto avanzato in inglese (tutte le trasformazioni verbali)

Ciao! Oggi approfondiamo una parte cruciale della grammatica inglese: il discorso indiretto avanzato. Se hai già familiarità con le basi del discorso indiretto semplice (cambiare i pronomi e i tempi verbali), ora vedremo tutte le sfumature e le trasformazioni verbali che ti permetteranno di padroneggiare questa struttura come un madrelingua.


Che cos’è il discorso indiretto?

Il discorso indiretto, o reported speech, è il modo in cui riportiamo ciò che qualcuno ha detto, senza usare le sue parole esatte. Quando riportiamo un’affermazione, una domanda o un ordine, dobbiamo adattare non solo il tempo verbale, ma anche altre parole che indicano tempo e luogo.

Il concetto chiave è il backshift: se il verbo introduttivo (come said, told, asked) è al passato, il verbo nella frase che riportiamo deve “arretrare” di un tempo.


Le principali trasformazioni verbali

Questa tabella riassume le trasformazioni più importanti che avvengono quando si passa dal discorso diretto a quello indiretto. Fai attenzione ai verbi e a come cambiano!

Discorso direttoDiscorso indirettoEsempio
Simple presentSimple pastShe said, “I am happy.”
She said that she was happy.
Simple pastPast perfectHe said, “I went to the cinema.”
He said that he had gone to the cinema.
Present continuousPast continuousThey said, “We are playing.”
They said that they were playing.
Present perfectPast perfectShe said, “I have finished.”
She said that she had finished.
Past continuousPast perfect continuousHe said, “I was studying.”
He said that he had been studying.
Future simple (will)Conditional (would)He said, “I will call you.”
He said that he would call me.
CanCouldShe said, “I can swim.”
She said that she could swim.
MayMightHe said, “It may rain.”
He said that it might rain.
MustHad toShe said, “I must go.”
She said that she had to go.

Eccezioni e casi speciali

Non sempre il backshift è necessario. È importante conoscere queste eccezioni per evitare errori comuni.

Fatti universali e verità scientifiche

Se l’affermazione riportata esprime un fatto scientifico o una verità che non cambia, il tempo verbale rimane al presente.

  • Direct: The teacher said, “The earth is round.”
  • Indirect: The teacher said that the earth is round.

Il tempo del verbo introduttivo

Se il verbo introduttivo è al presente (says, tells), non c’è bisogno di cambiare il tempo del verbo nella frase riportata.

  • Direct: He says, “I am tired.”
  • Indirect: He says that he is tired.

Il past simple non sempre diventa past perfect

A volte, il simple past nel discorso diretto può rimanere invariato nel discorso indiretto, specialmente se il contesto è chiaro. Anche se la forma più corretta è il past perfect, in contesti informali o colloquiali è comune mantenere il simple past.

  • Direct: She said, “I lived in Rome for a year.”
  • Indirect: She said that she had lived in Rome for a year. (Formale)
  • Indirect: She said that she lived in Rome for a year. (Comune)

Altre trasformazioni: avverbi di tempo e luogo

Oltre ai verbi, anche gli avverbi di tempo e luogo cambiano per riflettere il nuovo punto di vista.

Discorso direttoDiscorso indirettoEsempio
nowthen / at that timeHe said, “I’m busy now.
He said that he was busy then.
todaythat dayShe said, “I have to work today.”
She said that she had to work that day.
tomorrowthe next day / the following dayHe said, “I will call you tomorrow.”
He said that he would call me the next day.
yesterdaythe day before / the previous dayShe said, “I saw him yesterday.”
She said that she had seen him the day before.
herethereHe said, “Put the book here.”
He said to put the book there.

Spero che questa lezione ti sia utile! Ora sei pronto a usare il discorso indiretto in modo più preciso e naturale.