Riformulazione avanzata (Not only did he…, Were I to know…)

Riformulazione avanzata in inglese

Stai cercando un modo per dare alle frasi un tocco di eleganza e formalità, usando le inversioni che abbiamo visto per creare delle riformulazioni avanzate. Queste strutture sono molto usate nella scrittura formale, nei discorsi e in tutti i contesti in cui si vuole dare una certa enfasi e stile.

Ecco come si usano le due strutture che hai menzionato.


Frase scissa con Not only…

Questa struttura serve a dare enfasi a due azioni o fatti che si verificano in successione o contemporaneamente. È una versione più incisiva di “Non solo… ma anche…”.

Struttura:

Not only + ausiliare (do/did, be, have, will, can, must, etc.) + soggetto + verbo principale…, but (also) + soggetto + verbo…

Esempi:

  • Frase normale: He not only wrote the book but also directed the film.
  • Riformulazione avanzata: Not only did he write the book, but he also directed the film.
  • Traduzione: Non solo scrisse il libro, ma diresse anche il film.
  • Frase normale: They are not only good at sports but also excellent in their studies.
  • Riformulazione avanzata: Not only are they good at sports, but they are also excellent in their studies.
  • Traduzione: Non solo sono bravi nello sport, ma sono anche eccellenti negli studi.

Nota: La virgola prima di “but” è spesso usata per separare le due parti della frase e rendere la struttura più chiara.


Struttura condizionale con Were I to…

Questa è una forma molto elegante per esprimere una condizione ipotetica o improbabile. Sostituisce la più comune “If I were to…” o “If I were…”.

Struttura:

Were + soggetto + to + verbo principale…, [frase principale]

Esempi:

  • Frase normale: If I were to know the truth, I would tell you.
  • Riformulazione avanzata: Were I to know the truth, I would tell you.
  • Traduzione: Se dovessi sapere la verità, te la direi.
  • Frase normale: If he were to change his mind, we would have a problem.
  • Riformulazione avanzata: Were he to change his mind, we would have a problem.
  • Traduzione: Se dovesse cambiare idea, avremmo un problema.

Attenzione: Questa costruzione si usa principalmente con i verbi che esprimono un’azione ipotetica, come “to know”, “to accept”, “to come”, etc. È una forma particolarmente formale e letteraria.


In sintesi, queste due strutture ti permettono di dare un tocco di classe al tuo inglese, rendendo le tue frasi più incisive e stilisticamente elevate, perfette per contesti professionali o accademici.