Present simple in inglese: forma ed esempi

Il present simple: l’essenza del quotidiano!

Ciao a tutti! Siete pronti a fare un tuffo nel cuore dell’inglese di tutti i giorni? Oggi parleremo di uno dei tempi verbali più usati e importanti: il present simple o presente abituale. Non lasciatevi ingannare dal nome, perché pur essendo “simple”, è fondamentale per esprimere un sacco di cose che facciamo e che ci circondano ogni giorno.

Pensateci bene: come direste che vi svegliate tutte le mattine alle 7, che l’acqua bolle a 100 gradi, o che il sole sorge a est? Ecco, per tutte queste azioni abituali, fatti universali o orari fissi, useremo il present simple!


Quando si usa il present simple in inglese?

Il present simple è il vostro migliore amico in diverse situazioni. Vediamole insieme:

  • Abitudini e routine: Cose che fate regolarmente.
    • I drink coffee every morning. (Bevo caffè ogni mattina.)
    • She goes to the gym three times a week. (Va in palestra tre volte a settimana.)
  • Fatti generali e verità universali: Cose che sono sempre vere.
    • The sun rises in the East. (Il sole sorge a est.)
    • Water boils at 100 degrees Celsius. (L’acqua bolle a 100 gradi Celsius.)
  • Orari e programmi (futuri): Per eventi con un orario fisso, come treni, film, lezioni.
    • The train leaves at 7 PM. (Il treno parte alle 19:00.)
    • The movie starts at 9 PM. (Il film inizia alle 21:00.)
  • Azioni che si ripetono spesso: Spesso accompagnato da avverbi di frequenza come always, often, sometimes, never, usually.
    • They always have dinner at home. (Cenano sempre a casa.)
    • We never watch TV in the morning. (Non guardiamo mai la TV al mattino.)

Come si forma il present simple in inglese? La magia della “S”

Ed eccoci al “come si fa”! La buona notizia è che il present simple è super facile da costruire, con una piccola, ma importante, eccezione.

Forma affermativa

La maggior parte delle volte, useremo la forma base del verbo (l’infinito senza “to”). Ma attenzione, c’è una piccola magia che avviene alla terza persona singolare (He, She, It): il verbo prende una “-s” finale!

PronomeVerbo “to speak”Verbo “to work”Verbo “to live”
Ispeakworklive
Youspeakworklive
Hespeaksworkslives
Shespeaksworkslives
Itspeaksworkslives
Wespeakworklive
Youspeakworklive
Theyspeakworklive

Ricorda: Quella “-s” alla terza persona singolare è super importante! Non dimenticarla!

Eccezioni per la “-s”:

  • Se il verbo finisce per -ss, -sh, -ch, -x, -o, -z, aggiungiamo -es.
    • watchwatches
    • gogoes
    • kisskisses
    • finishfinishes
    • fixfixes
  • Se il verbo finisce per consonante + -y, la -y diventa -ies.
    • studystudies
    • flyflies
    • Ma se finisce per vocale + -y, aggiungiamo solo -s.
    • playplays

Forma negativa

Per negare, abbiamo bisogno di un “aiutante”: l’ausiliare “do” (o “does” per la terza persona singolare) seguito da “not” (o le forme contratte “don’t” e “doesn’t”). Il verbo principale torna alla sua forma base, anche con he/she/it!

PronomeAusiliare + notVerbo principaleEsempio
Ido not / don’tspeakI don’t speak Italian.
Youdo not / don’tworkYou don’t work here.
Hedoes not / doesn’tspeakHe doesn’t speak French.
Shedoes not / doesn’tworkShe doesn’t work on Sundays.
Itdoes not / doesn’tliveIt doesn’t live in water.
Wedo not / don’tspeakWe don’t speak loudly.
Youdo not / don’tworkYou don’t work together.
Theydo not / don’tliveThey don’t live in the city.

Forma interrogativa

Anche per fare domande, useremo gli ausiliari “do” o “does” all’inizio della frase, seguiti dal soggetto e dal verbo alla forma base.

AusiliareSoggettoVerbo principaleEsempio
DoIspeak?Do I speak clearly?
DoYouwork?Do you work here?
DoesHespeak?Does he speak English?
DoesShework?Does she work on Saturdays?
DoesItlive?Does it live in the forest?
DoWespeak?Do we speak too fast?
DoYouwork?Do you work in pairs?
DoTheylive?Do they live near here?

Risposte brevi:

  • Yes, I do. / No, I don’t.
  • Yes, she does. / No, she doesn’t.

Avverbi di frequenza: i vostri indizi!

Gli avverbi di frequenza ci danno un grande aiuto per capire che stiamo usando il present simple. Di solito si posizionano prima del verbo principale, ma dopo il verbo “to be.

AvverbioFrequenzaEsempio
always100%I always drink tea in the morning.
usually90%She usually goes to bed early.
often70%We often eat out on Fridays.
sometimes50%He sometimes forgets his keys.
rarely / seldom10%They rarely visit their relatives.
never0%I never eat meat.

Attenzione: Con il verbo “to be“, l’avverbio va dopo!

  • She is always happy. (Non: She always is happy.)

Present simple esercizi

Ora che abbiamo visto tutte le regole, che ne dite di provare a formare qualche frase con il present simple in inglese?

1. Where ___ she live?

 
 
 
 

2. John ___ to school every day.

 
 
 
 

3. ___ you like pizza?

 
 
 
 

4. They ___ play football on Sundays.

 
 
 
 

5. What time ___ the train leave?

 
 
 
 

6. He ___ coffee.

 
 
 
 

7. She ___ the piano.

 
 
 
 

8. My friend ___ late.

 
 
 
 

9. Tom ___ every morning.

 
 
 
 

10. The dog ___ loudly.

 
 
 
 

11. She ___ lunch at noon.

 
 
 
 

12. His sister ___ novels.

 
 
 
 

13. He ___ jazz music.

 
 
 
 

14. She ___ TV every evening.

 
 
 
 

15. My friend ___ football.

 
 
 
 

16. Tom ___ tea.

 
 
 
 

17. The dog ___ bones.

 
 
 
 

18. She ___ in London.

 
 
 
 

19. My friend ___ on weekends.

 
 
 
 

20. Tom ___ the newspaper.

 
 
 
 

Domanda 1 di 20

Il present simple è la base per costruire frasi semplici ma efficaci in inglese. Non sottovalutatelo! Più lo userete, più diventerà naturale. Ascoltate, leggete e provate a formare quante più frasi potete. Presto vi accorgerete che lo userete senza nemmeno pensarci!

Avete qualche domanda o vorreste fare qualche altro esempio? Sono qui per questo!

Next

2 Comments.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *