Vocabolario della casa in inglese
Indice
Vocabolario della casa in inglese
Ciao a tutti, ragazzi! Oggi ci immergiamo in un argomento super utile e, fidatevi, anche divertente: il vocabolario della casa in inglese! Siete pronti a trasformare la vostra dimora in un piccolo pezzetto di mondo anglofono?
Immaginate di invitare un amico straniero a casa vostra e di poter descrivere ogni singolo ambiente, ogni mobile, ogni oggetto senza il minimo intoppo. Non sarebbe fantastico? Bene, con la lezione di oggi, ci avvicineremo tantissimo a questo obiettivo.
Partiamo dalle basi, dalla struttura generale della casa.
- House / Home: La parola “house” si riferisce all’edificio fisico, mentre “home” ha una connotazione più emotiva, è il luogo dove ci sentiamo a casa, il focolare domestico. Un po’ come la differenza tra “casa” e “casetta” in italiano, ma più accentuata. “I’m going to my house” (Sto andando alla mia casa, l’edificio) vs “I’m going home” (Sto tornando a casa, nel mio rifugio).
Ora, entriamo nelle varie stanze. Pronti per il tour?
- The Living Room (Il Soggiorno): Il cuore della casa, il luogo dove ci rilassiamo.
- Sofa / Couch: Il divano.
- Armchair: La poltrona.
- Coffee table: Il tavolino da caffè.
- TV (Television): La televisione.
- Bookshelf: La libreria.
- The Kitchen (La Cucina): Qui nascono tutte le magie culinarie!
- Fridge (Refrigerator): Il frigorifero.
- Stove / Oven: I fornelli / Il forno.
- Microwave: Il microonde.
- Dishwasher: La lavastoviglie.
- Sink: Il lavandino.
- The Bedroom (La Camera da Letto): Il nostro angolo di pace.
- Bed: Il letto.
- Wardrobe / Closet: L’armadio. “Wardrobe” è più usato in inglese britannico, “closet” in americano.
- Dresser: Il comò, la cassettiera.
- Bedside table: Il comodino.
- The Bathroom (Il Bagno): Non può mancare!
- Toilet: Il WC.
- Shower: La doccia.
- Bathtub: La vasca da bagno.
- Sink: Il lavandino (sì, anche qui!).
- Mirror: Lo specchio.
- The Hallway (Il Corridoio): La via di mezzo tra le stanze.
- The Stairs (Le Scale): Se la casa ha più piani.
- The Balcony (Il Balcone): Per prendere una boccata d’aria fresca.
- The Garden (Il Giardino): Per chi ha la fortuna di averlo!
E ora, un piccolo gioco per testare la vostra memoria: provate a guardare un oggetto in casa vostra e a pensare alla sua traduzione in inglese. Se non la sapete, cercatela! Piano piano, il vostro vocabolario si espanderà a dismisura.
Spero che questa lezione vi sia stata utile e vi abbia divertito. Continuate a praticare, a esplorare, e presto la vostra casa parlerà inglese come un madrelingua!
Alla prossima, ragazzi!