Ciao a tutti! Oggi ci immergiamo in un aspetto fondamentale dell’inglese parlato e scritto: i phrasal verbs o verbi frasali. Non lasciatevi spaventare dal nome! Sono semplicemente verbi combinati con una preposizione o un avverbio (o a volte entrambi) che cambiano completamente il loro significato originale. Pensateci: non li usiamo anche in italiano? “Andare via”, “buttare giù”, “tirare su”… Funzionano più o meno allo stesso modo!
Capire e usare i phrasal verbs è cruciale per suonare più naturali e fluenti in inglese. Sono onnipresenti, dai discorsi di tutti i giorni ai film, dalle canzoni ai libri. Ignorarli significa perdersi una bella fetta della lingua.
Ma come si imparano? Non c’è una formula magica, se non la pratica e l’esposizione costante. Oggi, però, vi darò una mano a capirne alcuni tra i più comuni e a vedere come si usano. Siete pronti?
Verbi separabili e inseparabili: una piccola premessa
Prima di addentrarci nei phrasal verbs veri e propri, è utile fare una distinzione importante:
- Verbi separabili: Con questi verbi, l’oggetto della frase può stare tra il verbo e la preposizione/avverbio, oppure dopo di essi. Se l’oggetto è un pronome (es. it, them, him), deve sempre stare in mezzo.
- Verbi inseparabili: In questo caso, il verbo e la preposizione/avverbio restano sempre uniti. L’oggetto si posiziona sempre dopo.
Non preoccupatevi se all’inizio vi sembra complicato! Con l’uso, diventerà intuitivo. Vediamo qualche esempio pratico nelle tabelle qui sotto.
Phrasal verbs comuni: la nostra tabella “Salva vita”!
Ecco una selezione di phrasal verbs che incontrerete spessissimo. Per ognuno, vedremo il significato, un esempio e se è separabile o inseparabile.
Phrasal Verb | Significato | Esempio | Separabile / Inseparabile |
Break down | 1. Rompersi (macchina, macchina) 2. Crollare (emotivamente) | 1. My car broke down on the way to work. (La mia auto si è rotta mentre andavo al lavoro.) 2. She broke down when she heard the news. (È crollata quando ha saputo la notizia.) | Inseparabile |
Bring up | 1. Educare, crescere (un bambino) 2. Sollevare (un argomento) | 1. My grandparents brought me up. (I miei nonni mi hanno cresciuto.) 2. Don’t bring up that topic again. (Non tirare fuori quell’argomento di nuovo.) | Separabile |
Call off | Annullare | They had to call off the meeting due to bad weather. (Hanno dovuto annullare la riunione a causa del maltempo.) | Separabile |
Come across | Imbattersi in, trovare per caso | I came across an old photo album while cleaning. (Mi sono imbattuto in un vecchio album di foto mentre pulivo.) | Inseparabile |
Find out | Scoprire | Did you find out what happened? (Hai scoperto cosa è successo?) | Separabile |
Get along (with) | Andare d’accordo con | Do you get along with your siblings? (Vai d’accordo con i tuoi fratelli?) | Inseparabile |
Give up | Arrendersi, smettere di | Don’t give up on your dreams! (Non rinunciare ai tuoi sogni!) | Separabile (quando l’oggetto è “it”, es. “Give it up!”) |
Go on | Continuare | Please, go on with your story. (Per favore, continua con la tua storia.) | Inseparabile |
Look for | Cercare | I’m looking for my keys. Have you seen them? (Sto cercando le mie chiavi. Le hai viste?) | Inseparabile |
Look up | Cercare (informazioni in un libro, dizionario) | If you don’t know the word, look it up in the dictionary. (Se non sai la parola, cercala nel dizionario.) | Separabile |
Make up | 1. Inventare 2. Fare pace | 1. He made up an excuse for being late. (Si è inventato una scusa per il ritardo.) 2. Let’s make up and be friends again. (Facciamo pace e torniamo amici.) | Separabile (1), Inseparabile (2) |
Put off | Rimandare | Don’t put off until tomorrow what you can do today. (Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi.) | Separabile |
Take off | 1. Togliere (vestiti) 2. Decollare (aereo) | 1. Please take off your shoes before entering. (Per favore, togli le scarpe prima di entrare.) 2. The plane took off on time. (L’aereo è decollato in orario.) | Separabile (1), Inseparabile (2) |
Turn down | Rifiutare (un’offerta, un invito) | She turned down the job offer. (Ha rifiutato l’offerta di lavoro.) | Separabile |
Turn up | Arrivare, presentarsi (inaspettatamente) | He didn’t turn up at the party. (Non si è presentato alla festa.) | Inseparabile |
Consigli per imparare i phrasal verbs
- Non cercate di impararli tutti insieme: È come cercare di bere un oceano. Iniziate con i più comuni e quelli che sentite più spesso.
- Contesto, contesto, contesto! Non imparate liste di phrasal verbs a memoria. Cercate di capire il loro significato nel contesto di una frase, di un dialogo, di un articolo.
- Usateli attivamente: Il modo migliore per impararli è usarli! Provate a inserirli nelle vostre conversazioni, nelle vostre email, nei vostri esercizi. Anche se all’inizio farete errori, è parte del processo.
- Guardate film e serie TV: Prestate attenzione a come i personaggi usano i phrasal verbs. Spesso, il contesto visivo vi aiuterà a capirne il significato.
- Leggete il più possibile: Libri, articoli di giornale, blog… più leggete, più vi imbatterete in questi verbi e più vi diventeranno familiari.
- Usate un buon dizionario: Quando incontrate un phrasal verb che non conoscete, cercatelo! Spesso i dizionari online (come il Cambridge o l’Oxford Learner’s Dictionaries) offrono esempi chiari.
Spero che questa lezione vi sia stata utile per fare un po’ di chiarezza sui phrasal verbs! Ricordate, la pratica rende perfetti. Non scoraggiatevi se all’inizio sembrano tanti, con un po’ di impegno, diventeranno una parte naturale del vostro inglese.
Avete qualche phrasal verb preferito o qualcuno che proprio non riuscite a capire? Fatemelo sapere nei commenti!