First conditional: frasi ipotetiche di tipo 1
Indice
Cos’è il first conditional?
Ciao! Ti è mai capitato di voler parlare di un qualcosa che potrebbe succedere nel futuro, a condizione che si verifichi qualcos’altro? Se la risposta è sì, le frasi ipotetiche di tipo 1 (in inglese, first conditional) sono lo strumento perfetto per te.
Immagina di voler dire: “Se piove, rimango a casa.” Questa frase collega una condizione (se piove) con un risultato probabile (rimango a casa). In inglese, la struttura è molto simile e, una volta che ci prendi la mano, diventa super facile.
La struttura base: come si costruisce
La frasi ipotetiche di tipo 1 è composta da due parti:
- La clausola “if” (o “if-clause”): questa parte introduce la condizione e usa il present simple.
- La clausola principale (o “main clause”): questa parte esprime il risultato probabile e usa il future simple (will + verbo alla forma base).
La formula magica è questa:
If + Present simple, … Future simple
Esempi pratici
Vediamo alcuni esempi per capire meglio come funziona.
- If it rains, I will stay at home.
- If it rains (condizione, Present Simple)
- I will stay at home (risultato, Future Simple)
- If you study hard, you will pass the exam.
- If you study hard (condizione, Present Simple)
- you will pass the exam (risultato, Future Simple)
- If I find your keys, I will call you.
- If I find your keys (condizione, Present Simple)
- I will call you (risultato, Future Simple)
Come vedi, la condizione nella clausola “if” è una cosa che ha buone possibilità di accadere, e il risultato è una conseguenza logica e probabile.
Inversione delle clausole
Una cosa molto utile da sapere è che puoi anche invertire l’ordine delle due clausole. In questo caso, la virgola sparisce!
Future simple + if + Present simple
Con clausola “if” all’inizio | Con clausola “if” alla fine |
If it rains, I will stay at home. | I will stay at home if it rains. |
If you study hard, you will pass the exam. | You will pass the exam if you study hard. |
Questo ti dà molta flessibilità nel costruire le frasi. Scegli l’ordine che suona meglio per te in quel momento!
Le variazioni sul tema
Oltre al will, puoi usare anche altri verbi modali nella clausola principale per esprimere sfumature diverse:
- Can: per parlare di un’abilità o possibilità.
- If you finish your homework, you can go out with your friends. (Se finisci i compiti, puoi uscire con gli amici.)
- May/Might: per esprimere una possibilità meno certa.
- If we leave now, we may be late. (Se partiamo ora, potremmo fare tardi.)
- Should/Must: per dare un consiglio o esprimere un obbligo.
- If you feel unwell, you should see a doctor. (Se non ti senti bene, dovresti vedere un medico.)
Struttura | Esempio | Significato |
If + Present Simple, … can + verbo base | If you need help, you can ask me. | Indica una possibilità o un permesso. |
If + Present Simple, … may/might + verbo base | If it’s sunny, we might go to the beach. | Indica una possibilità (meno certa). |
If + Present Simple, … should/must + verbo base | If you want to lose weight, you should eat healthy. | Indica un consiglio o un dovere. |
Ricorda che la parte con ‘if’ rimane sempre al present simple. Questo è il punto chiave!
Riassumendo
Le frasi ipotetiche di tipo 1 sono usate per parlare di:
- Eventi futuri possibili e probabili.
- Condizioni reali e le loro probabili conseguenze.
- Piani e decisioni che dipendono da una condizione.
La loro struttura è semplice e logica: If + Present simple, Future simple.
Spero che questa lezione ti sia stata utile per capire come usare le frasi ipotetiche di tipo 1 in inglese. Ora prova a costruire qualche frase da solo, magari pensando a cosa farai questo fine settimana se il tempo è bello o se avrai tempo libero. La prossima lezione riguarda le frasi ipotetiche di tipo 2.
Hai qualche domanda o vorresti fare qualche esempio per vedere se hai capito?
Lezioni correlate
- Mixed conditionals: frasi ipotetiche di tipo misto
- Third conditional: frasi ipotetiche di tipo tre
- Zero conditional: frasi ipotetiche di tipo zero
- Second conditional: frase ipotetica di tipo 2
- Frasi introduttive con what, all, the thing that…
- Collocazioni e idiomi comuni
- Strutture con wish, if only, it’s time…
- Forma passiva con tutti i tempi verbali
- Frasi causative (have/get something done)
- Discorso indiretto avanzato in inglese