Pronomi riflessivi (myself, yourself…)

Cosa sono i pronomi riflessivi inglesi?

Anche in inglese, i pronomi riflessivi si usano quando il soggetto e l’oggetto della frase sono la stessa persona o cosa. L’azione “si riflette” sul soggetto che la compie.

In italiano diciamo: “Io mi sono lavato”.

In inglese si direbbe: “I washed myself”.

Come vedi, “I” è il soggetto e “myself” è il pronome riflessivo che indica che l’azione del lavarsi ricade su me stesso.

Ecco la tabella completa per tutti i pronomi:

Pronome soggettoPronome riflessivoTraduzioneEsempio
Imyselfme stessoI cut myself. (Mi sono tagliato.)
You (singolare)yourselfte stessoBe careful not to hurt yourself. (Stai attento a non farti male.)
Hehimselfse stessoHe looked at himself in the mirror. (Si è guardato allo specchio.)
Sheherselfse stessaShe taught herself to play the guitar. (Ha imparato da sola a suonare la chitarra.)
Ititselfse stesso/aThe dog scratched itself. (Il cane si è grattato.)
Weourselvesnoi stessiWe made the cake ourselves. (Abbiamo fatto la torta da soli.)
You (plurale)yourselvesvoi stessiYou should be proud of yourselves. (Dovete essere fieri di voi stessi.)
Theythemselvesloro stessiThey hurt themselves while playing. (Si sono fatti male mentre giocavano.)

Come puoi notare, la regola per formarli è semplice:

  • Per le forme singolari (I, You, He, She, It) si usa il suffisso -self.
  • Per le forme plurali (We, You, They) si usa il suffisso -selves.

Uso dei pronomi riflessivi

  1. Quando l’oggetto e il soggetto sono gli stessi:
    • “She saw herself in the window.” (Ha visto sé stessa nella finestra.)
    • “We helped ourselves to the food.” (Ci siamo serviti da soli il cibo.)
  2. Per dare enfasi (uso enfatico):A volte, i pronomi riflessivi si usano per sottolineare che l’azione è stata compiuta dalla persona stessa, senza l’aiuto di nessuno. In questo caso, spesso si usano con la preposizione by.
    • “I built this table myself.” (Ho costruito questo tavolo da solo/a.)
    • “The CEO sent the email himself.” (L’amministratore delegato ha inviato l’email in persona.)
  3. Con preposizioni:Vengono spesso dopo una preposizione, come ad esempio by, for, with.
    • “He lives by himself.” (Vive da solo.)
    • “She bought a present for herself.” (Ha comprato un regalo per sé stessa.)

Attenzione! In inglese, a differenza dell’italiano, non tutti i verbi che indicano un’azione “riflessiva” usano un pronome riflessivo. Per esempio:

  • lavarsito wash (Non “to wash myself”, a meno che non si voglia specificare “mi sono lavato da solo”.)
  • vestirsito get dressed
  • alzarsito get up

È un errore comune tradurre letteralmente questi verbi con il pronome riflessivo. Se non sei sicuro, è meglio non usarlo!


Spero che sia tutto chiaro! Hai qualche domanda o vuoi fare un piccolo esercizio?