Futuro con will (previsioni, decisioni rapide)
Indice
Il futuro con “will”: quando lo userai
Ciao a tutti! Oggi ci immergiamo in un altro modo super importante per parlare del futuro in inglese: il futuro con “will”. A differenza del “going to“, che abbiamo visto per i piani già decisi, “will” ha un sapore più spontaneo e meno vincolante.
Quando usiamo “will”? Pensa a “will” come al tuo assistente per le decisioni spontanee, le promesse, le previsioni (senza prove concrete) e le offerte di aiuto.
Immagina che suoni il telefono. Non ti eri preparato, è una cosa che sta succedendo ora. La tua decisione di rispondere è spontanea. Dici:
- “The phone is ringing. I will answer it.” (Il telefono sta squillando. Rispondo io.)
O magari stai chiacchierando con un amico e gli prometti qualcosa.
- “Don’t worry, I will help you with your homework.” (Non preoccuparti, ti aiuterò con i compiti.)
Vedi la differenza? Non stiamo parlando di qualcosa che abbiamo pianificato da tempo. Stiamo reagendo al momento o esprimendo un’intenzione che nasce proprio in quel momento.
Come si costruisce la frase?
La struttura è ancora più facile di “going to“! Ti basta usare “will” seguito dal verbo all’infinito (senza il “to”). La parte più bella? “Will” non cambia mai, per nessun soggetto!
Soggetto | “will” | Verbo (forma base) | Esempio |
I | will | go | I will go to the supermarket later. (Andrò al supermercato più tardi.) |
You | will | see | You will see the results tomorrow. (Vedrai i risultati domani.) |
He/She/It | will | start | She will start her new job next week. (Inizierà il suo nuovo lavoro la prossima settimana.) |
We | will | eat | We will eat dinner at 7 PM. (Ceneremo alle 19:00.) |
They | will | call | They will call you back. (Ti richiameranno.) |
Spesso, specialmente nel linguaggio parlato, si usa la forma contratta “‘ll”.
- I‘ll go.
- He‘ll be here soon.
- We‘ll help you.
Domande e negazioni
Formare una domanda o una frase negativa è semplicissimo.
Frase affermativa
- I will see you tomorrow. (Ti vedrò domani.)
Frase negativa
Per la negazione, aggiungi semplicemente “not” dopo “will”. Spesso si usa la forma contratta “won’t”.
- I will not (o won’t) see you tomorrow. (Non ti vedrò domani.)
- She won’t come to the party. (Non verrà alla festa.)
- We won’t buy a new car. (Non compreremo una macchina nuova.)
Frase interrogativa
Per fare una domanda, sposta “will” all’inizio della frase.
- Will you travel this summer? (Viaggerai quest’estate?)
- Will he help us? (Ci aiuterà?)
- Will they sell their house? (Venderanno la loro casa?)
“Will” vs. “Going to”
Ora che hai visto come si usa “will”, è importante non confonderlo con “going to“. Sebbene entrambi parlino del futuro, li usiamo in contesti diversi.
Future with “will” | Future with “going to“ |
Decisioni spontanee prese al momento. | Piani o intenzioni già decise in anticipo. |
Previsioni basate su opinioni personali (senza prove). | Previsioni basate su prove evidenti. |
Offerte di aiuto e promesse. | Non usato per offerte o promesse spontanee. |
Esempio: “It’s cold in here. I will close the window.” (Fa freddo qui. Chiudo la finestra.) | Esempio: “I’ve decided to close the window. I am going to close it now.” (Ho deciso di chiudere la finestra. La chiuderò ora.) |
Esempio: “I think Italy will win the next World Cup.” (Penso che l’Italia vincerà il prossimo Mondiale.) | Esempio: “The team is playing so well. They are going to win this game.” (La squadra sta giocando così bene. Vinceranno questa partita.) |
Ricorda: usa “will” quando la decisione è spontanea o è solo una tua opinione. Usa “going to“ quando c’è un’idea di preparazione o evidenza.
Adesso sei prontissimo per usare “will” come un vero madrelingua! Qual è la prima cosa che farai quando avrai finito questa lezione?
Lezioni correlate
- Verbi ausiliari inglesi
- Coniungazione del verbo irregolare “Say”
- Coniungazione del verbo irregolare “Go”
- Coniungazione del verbo irregolare “Have”
- Infinito inglese (to speak, to eat, to go)
- Il futuro con “going to”: tabella ed esempi
- Imperativo inglese: tabelle ed esempi
- Verbi modali inglesi
- Il verbo “have got” e come si usa
- Past participle inglese: tabella ed esempi