Mixed conditionals: frasi ipotetiche di tipo misto
Indice
Cosa sono le mixed conditionals?
Le frasi ipotetiche di tipo misto (o mixed conditionals) sono la ciliegina sulla torta della nostra lezione sui condizionali. Come suggerisce il nome, queste frasi combinano elementi di diversi tipi di condizionali, in particolare del second conditional e del third conditional, per esprimere relazioni complesse tra eventi passati e conseguenze presenti, o viceversa.
Mentre i condizionali “regolari” mantengono un unico periodo di tempo (tutto nel presente, tutto nel passato, ecc.), i mixed conditionals uniscono due tempi diversi. Ne esistono due tipi principali.
Tipo 1: Una condizione passata con un risultato presente
Questo è il tipo più comune di mixed conditional. Si usa per parlare di una situazione passata che non è successa e del suo risultato che continua ad avere un impatto nel presente.
La struttura:
- Clausola “if”: usa il past perfect (come nel third conditional) per la condizione passata.
- Clausola principale: usa il conditional present (would + verbo base, come nel second conditional) per il risultato nel presente.
La formula è: If + past perfect, … would + verbo base
Clausola “if” (passato) | Clausola principale (presente) | Significato |
If I had studied harder, | I would have a better job now. | Non ho studiato, quindi ora non ho un lavoro migliore. |
If you hadn’t missed the bus, | you would be here right now. | Hai perso l’autobus, perciò non sei qui ora. |
If we had taken that flight, | we would be in London. | Non abbiamo preso quel volo, quindi non siamo a Londra. |
In breve: si immagina una situazione diversa nel passato per riflettere su un impatto diverso nel presente.
Tipo 2: Una condizione presente con un risultato passato
Questo tipo è meno comune ma altrettanto utile. Si usa per parlare di una condizione o caratteristica presente che non è vera e del suo impatto su un evento passato.
La struttura:
- Clausola “if”: usa il past simple (come nel second conditional) per la condizione presente.
- Clausola principale: usa il perfect conditional (would have + participio passato, come nel third conditional) per il risultato passato.
La formula è: If + past simple, … would have + participio passato
Clausola “if” (presente) | Clausola principale (passato) | Significato |
If I were rich, | I would have bought that car yesterday. | Non sono ricco, quindi non ho comprato la macchina. |
If she wasn’t afraid of flying, | she would have travelled by plane. | Ha paura di volare, perciò ha viaggiato in un altro modo. |
If you spoke German, | you would have been able to translate the letter. | Non parli tedesco, quindi non sei stato in grado di tradurre la lettera. |
In breve: si descrive come una situazione attuale o una caratteristica che non possiedi avrebbe potuto cambiare un evento del passato.
I mixed conditionals sono uno strumento potente per esprimere pensieri complessi, rimpianti e connessioni tra diversi momenti della vita. Rappresentano il livello successivo nella padronanza dei condizionali inglesi, permettendoti di parlare in modo più sfumato e preciso.
Lezioni correlate
- Third conditional: frasi ipotetiche di tipo tre
- Zero conditional: frasi ipotetiche di tipo zero
- Second conditional: frase ipotetica di tipo 2
- First conditional: frasi ipotetiche di tipo 1
- Frasi introduttive con what, all, the thing that…
- Collocazioni e idiomi comuni
- Strutture con wish, if only, it’s time…
- Forma passiva con tutti i tempi verbali
- Frasi causative (have/get something done)
- Discorso indiretto avanzato in inglese