Preposizioni di tempo (at, on, in…)
Indice
Cosa sono le preposizioni di tempo?
Per esprimere il tempo in inglese, si usano principalmente tre preposizioni: in, on, e at. La scelta dipende da quanto specifico è il periodo di tempo a cui ci si riferisce.
In
Si usa per periodi di tempo lunghi e non specifici:
- Mesi e anni: “I was born in 1990.” (Sono nato nel 1990.) / “We are going on holiday in July.” (Andiamo in vacanza a luglio.)
- Stagioni: “It’s cold in winter.” (Fa freddo in inverno.)
- Decenni e secoli: “The Beatles were popular in the 60s.” (I Beatles erano popolari negli anni ’60.)
- Parti del giorno (con eccezioni): “In the morning/afternoon/evening.” (Di mattina/pomeriggio/sera.)
On
Si usa per giorni e date specifiche:
- Giorni della settimana: “The meeting is on Friday.” (La riunione è venerdì.)
- Date complete: “My birthday is on August 10th.” (Il mio compleanno è il 10 agosto.)
- Giorni speciali: “On Christmas Day” (Il giorno di Natale), “on my birthday” (il giorno del mio compleanno).
At
Si usa per momenti specifici e brevi:
- Orari: “The train leaves at 7:30.” (Il treno parte alle 7:30.)
- Momenti precisi: “At midnight” (A mezzanotte), “at noon” (A mezzogiorno).
- Vacanza (con “holiday” al singolare): “At Christmas” (A Natale), “at Easter” (A Pasqua).
- Espressioni fisse: “At the weekend” (Nel fine settimana), “at night” (Di notte).
Eccezioni e differenze importanti:
- Ricorda che “at night” si usa per “di notte”, mentre per le altre parti del giorno si usa “in the morning/afternoon/evening”.
- “On the weekend” è una variante comune in inglese americano.
- Con la parola “holiday”, si usa “at” se si parla dell’intero periodo festivo (es. “at Christmas”), ma “on” se si intende il giorno specifico (es. “on Christmas Day”).
Lezioni correlate
- Frequenza: sometimes, usually, never…
- Quantificatori: some, any, much, many, a lot of
- Frasi con there is / there are
- Sostantivi numerabili e non numerabili
- Pronomi riflessivi (myself, yourself…)
- Pronomi oggetto (me, him, us…)
- Comparativi e superlativi inglesi
- Avverbi basilari (often, never, always)
- Negazione con don’t / doesn’t
- Domande semplici (WH- + verbo)