Verbi con costruzioni particolari in inglese

Verbi con costruzioni particolari in inglese

Ciao a tutti! Oggi ci immergiamo in un argomento che spesso crea confusione a chi impara l’inglese: i verbi con costruzioni particolari.

Non preoccupatevi, non è così difficile come sembra! Si tratta semplicemente di verbi che, a differenza della maggior parte, non seguono la costruzione classica “soggetto + verbo + infinito con to” (es. I want to go.). Alcuni di questi verbi sono seguiti da un’altra struttura e imparare a usarli correttamente vi farà sembrare dei veri madrelingua.

Pronti? Iniziamo!


Costruzione 1: “recommend someone do something”

Questo è uno dei casi più comuni e può sembrare strano all’inizio. Verbi come recommend (raccomandare), suggest (suggerire) e insist (insistere) hanno una regola speciale.

La costruzione è:

Verbo + che qualcuno (che) + verbo alla forma base

Esempi:

  • I recommend that she study more. (Raccomando che lei studi di più.)
  • He suggested that we take a break. (Lui ha suggerito che facessimo una pausa.)

Come vedete, anche se il soggetto della seconda parte della frase (she, we) è alla terza persona singolare o plurale, il verbo che segue rimane nella sua forma base (study, take), senza la ‘s’ del presente semplice! Questo perché in realtà si usa la forma del congiuntivo (subjonctive), che in inglese è uguale all’infinito senza to.

Ecco una tabella per chiarire la differenza:

Frase sbagliataFrase correttaPerché è corretta?
I recommend that she studies more.I recommend that she study more.Dopo “recommend that”, il verbo va al congiuntivo (forma base).
He suggested that we took a break.He suggested that we take a break.Dopo “suggested that”, il verbo va al congiuntivo.
She insists that he goes to the party.She insists that he go to the party.Dopo “insists that”, il verbo va al congiuntivo.

Costruzione 2: “make someone do something” e “let someone do something”

Questi verbi sono molto comuni e hanno una costruzione leggermente diversa.

La regola è:

Verbo + qualcuno + verbo alla forma base (senza to)

Esempi:

  • My parents make me clean my room. (I miei genitori mi fanno pulire la mia stanza.)
  • He let me borrow his car. (Lui mi ha lasciato prendere in prestito la sua macchina.)

In questo caso, il verbo che segue la persona è un infinito senza to (bare infinitive).

Ecco la tabella per ricordarlo facilmente:

Frase sbagliataFrase correttaPerché è corretta?
My parents make me to clean my room.My parents make me clean my room.Dopo “make someone”, il verbo va all’infinito senza “to”.
He let me to borrow his car.He let me borrow his car.Dopo “let someone”, il verbo va all’infinito senza “to”.
She made him to apologize.She made him apologize.Dopo “made someone”, il verbo va all’infinito senza “to”.

Costruzione 3: “want someone to do something” e simili

Questa è probabilmente la costruzione che conoscete meglio, perché è la più simile alla struttura classica.

La regola è:

Verbo + qualcuno + infinito con to

Esempi:

  • I want you to help me. (Voglio che tu mi aiuti.)
  • She told him to wait. (Lei gli ha detto di aspettare.)

Questa costruzione vale per moltissimi verbi, come want, ask, tell, advise, encourage, e molti altri.


Ricapitolando: le tre costruzioni a confronto

CostruzioneVerbi tipiciEsempio
Verbo + that + soggetto + verbo baserecommend, suggest, insistI recommend that he go.
Verbo + qualcuno + verbo basemake, letHe made me laugh.
Verbo + qualcuno + to + verbowant, ask, tell, adviseI want him to leave.

Spero che questa lezione vi sia stata utile per fare chiarezza su queste costruzioni! L’importante è esercitarsi e usarle il più possibile.

Hai domande su uno di questi verbi o vuoi fare qualche esempio? Non esitare a chiedere!