Ciao a tutti! Oggi facciamo un tuffo in un argomento che spesso fa storcere il naso a chi impara l’inglese: il subjunctive form, ovvero il nostro caro congiuntivo in inglese. Ma non preoccupatevi, vi prometto che è molto meno complicato di quanto sembri e, in un certo senso, anche meno usato rispetto all’italiano!
A cosa serve il congiuntivo inglese?
In italiano usiamo il congiuntivo per esprimere incertezza, desiderio, dubbio, opinioni e molto altro. In inglese, invece, il congiuntivo ha un uso più limitato e specifico. Viene usato principalmente per:
- Esprimere desideri, raccomandazioni, ordini, richieste o suggerimenti. Spesso si trova dopo verbi come suggest, recommend, demand, insist, request, advise, order.
- Parlare di situazioni ipotetiche o irreali (nel secondo e terzo periodo ipotetico). Anche se in questi casi la forma verbale è la stessa del Past Simple o Past Perfect, la funzione è congiuntiva.
- Esprimere urgenza o necessità.
Le forme del congiuntivo
Ecco la bella notizia: le forme del congiuntivo in inglese sono semplicissime! Non ci sono tutte le desinenze complicate che abbiamo in italiano.
Il present subjunctive
Per il presente congiuntivo, la forma è la base form del verbo (l’infinito senza “to”) per tutte le persone, incluso he/she/it. Sì, avete capito bene, anche per la terza persona singolare non si aggiunge la “s”.
Pronome | Verbo “to be“ | Verbo “to do” | Verbo “to go” |
I | be | do | go |
You | be | do | go |
He/She/It | be | do | go |
We | be | do | go |
You | be | do | go |
They | be | do | go |
Esempi:
- I suggest that he be here on time. (Suggerisco che sia qui in orario.)
- They demanded that she finish the report by Friday. (Hanno preteso che lei finisse il rapporto entro venerdì.)
- It’s essential that you understand the rules. (È essenziale che tu capisca le regole.)
Il past subjunctive
Il past subjunctive è ancora più facile: è identico al past simple per tutti i verbi, tranne per il verbo “to be” dove si usa “were” per tutte le persone, anche I/He/She/It.
Pronome | Verbo “to be” | Verbo “to do” | Verbo “to go” |
I | were | did | went |
You | were | did | went |
He/She/It | were | did | went |
We | were | did | went |
You | were | did | went |
They | were | did | went |
Esempi:
- If I were a millionaire, I would buy a private island. (Se fossi un milionario, comprerei un’isola privata.) – Notate “were” anche con “I”!
- He wishes he knew the answer. (Vorrebbe sapere la risposta.)
- If it rained tomorrow, we wouldn’t go to the beach. (Se piovesse domani, non andremmo in spiaggia.)
Quando e come si usa?
Vediamo qualche situazione comune in cui troverete il congiuntivo:
Dopo espressioni di raccomandazione, suggerimento, richiesta, ecc…
Spesso queste frasi iniziano con “it is + aggettivo + that” o con verbi che esprimono una volontà.
Espressione | Esempio congiuntivo | Traduzione |
It is vital that | It is vital that she study for the exam. | È vitale che lei studi per l’esame. |
I recommend that | I recommend that he take a break. | Raccomando che lui si prenda una pausa. |
They insisted that | They insisted that we attend the meeting. | Hanno insistito che noi partecipassimo alla riunione. |
Nelle frasi con “If only” o “I wish” (desideri e rimpianti)
Queste espressioni usano il Past Subjunctive (o il Past Perfect per rimpianti sul passato).
Espressione | Esempio congiuntivo | Traduzione |
If only | If only I were taller! | Se solo fossi più alto! |
I wish | I wish it were summer. | Vorrei fosse estate. |
I wish (passato) | I wish I had known earlier. | Avrei voluto saperlo prima. |
In alcune espressioni fisse
Esistono alcune espressioni idiomatiche o formali dove il congiuntivo è ancora presente.
- God save the Queen! (Dio salvi la Regina!)
- Long live the King! (Lunga vita al Re!)
- Be that as it may… (Sia come sia…)
Non confondere con…
È importante ricordare che in inglese, soprattutto nel parlato quotidiano, molte delle funzioni che in italiano richiederebbero il congiuntivo vengono rese con l’indicativo o con verbi modali.
Per esempio, invece di dire “I suggest that he go“, è molto comune sentire “I suggest that he should go” o semplicemente “I suggest he goes”. Il congiuntivo “puro” è spesso più formale o usato in contesti specifici.
Per riassumere…
Il congiuntivo inglese è un tuo amico, non un nemico!
- Forme semplici: base form per il presente, past simple (o “were” per “to be“) per il passato.
- Usi specifici: Principalmente per raccomandazioni/richieste e in periodi ipotetici/desideri.
- Meno complesso dell’italiano: Non stressatevi troppo, con un po’ di pratica diventerà naturale.
Spero che questa lezione vi abbia chiarito un po’ le idee sul subjunctive form. Non è così spaventoso come sembra, vero? Se avete domande, non esitate a chiedere!