Ciao! Sei pronto a fare un tuffo nell’inglese e scoprire un tempo verbale super utile? Oggi parliamo del present continuous, o come lo chiamiamo noi in italiano, il presente progressivo.
Cos’è il present continuous?
Immagina di descrivere cosa sta succedendo proprio in questo istante. Ecco, a quello serve il present continuous! Lo usiamo per parlare di azioni che sono in corso di svolgimento nel momento in cui parliamo (o in un periodo di tempo attuale).
Pensa a quando dici: “Sto mangiando”, “Stanno giocando” o “Lei sta leggendo”. In inglese è la stessa cosa, ma ha una struttura ben precisa.
Come si forma? È più facile di quanto pensi!
La buona notizia è che il present continuous ha una “ricetta” semplice da seguire:
Soggetto + Verbo essere (al presente) + Verbo principale con la desinenza -ing
Vediamolo insieme in una tabella:
Soggetto | Verbo essere (presente) | Verbo principale + -ing | Esempio | Traduzione |
I | am | playing | I am playing. | Io sto giocando. |
You | are | reading | You are reading. | Tu stai leggendo. |
He/She/It | is | eating | He is eating. | Lui sta mangiando. |
We | are | working | We are working. | Noi stiamo lavorando. |
You | are | studying | You are studying. | Voi state studiando. |
They | are | watching | They are watching. | Loro stanno guardando. |
E la forma negativa?
Per dire che qualcosa non sta succedendo, è sufficiente aggiungere “not” dopo il verbo “essere”.
Soggetto | Verbo essere (presente) + not | Verbo principale + -ing | Esempio | Traduzione |
I | am not (aren’t)* | playing | I am not playing. | Io non sto giocando. |
You | are not (aren’t) | reading | You aren’t reading. | Tu non stai leggendo. |
He/She/It | is not (isn’t) | eating | He isn’t eating. | Lui non sta mangiando. |
We | are not (aren’t) | working | We aren’t working. | Noi non stiamo lavorando. |
You | are not (aren’t) | studying | You aren’t studying. | Voi non state studiando. |
They | are not (aren’t) | watching | They aren’t watching. | Loro non stanno guardando. |
Nota bene: “am not” non ha una forma contratta comune come “aren’t” o “isn’t”.
E per fare le domande?
Per le domande, semplicemente invertiamo la posizione del soggetto e del verbo “essere”:
Verbo essere (presente) | Soggetto | Verbo principale + -ing | Esempio | Traduzione |
Am | I | playing? | Am I playing? | Sto giocando? |
Are | you | reading? | Are you reading? | Stai leggendo? |
Is | he/she/it | eating? | Is he eating? | Sta mangiando? |
Are | we | working? | Are we working? | Stiamo lavorando? |
Are | you | studying? | State studiando? | Stanno guardando? |
Are | they | watching? | Are they watching? |
Quando si usa il present continuous?
Oltre all’azione che sta avvenendo proprio ora, il present continuous si usa anche per:
- Azioni temporanee: cose che stanno succedendo in un periodo limitato, ma non necessariamente nel momento esatto in cui parliamo.
- Esempio: “I’m reading a great book this week.” (Sto leggendo un bel libro questa settimana. Non significa che lo sto leggendo proprio adesso, ma che sono nel mezzo della lettura.)
- Piani futuri certi: quando abbiamo già deciso e organizzato qualcosa per il futuro.
- Esempio: “We are meeting friends tonight.” (Ci incontriamo con gli amici stasera. È un piano già fissato.)
- Cambiamenti o sviluppi: per descrivere situazioni che stanno evolvendo.
- Esempio: “The climate is changing rapidly.” (Il clima sta cambiando rapidamente.)
- Irritazione o abitudini fastidiose (con “always”, “constantly”, “forever”):
- Esempio: “He is always complaining!” (Lui si lamenta sempre! – con un’accezione di fastidio)
Le “parole chiave” del present continuous
Spesso, in una frase, trovi degli indicatori che ti suggeriscono di usare il present continuous:
- Now (adesso)
- Right now (proprio adesso)
- At the moment (al momento)
- Today (oggi)
- This week/month/year (questa settimana/mese/anno)
- Currently (attualmente)
- Look! (Guarda!)
- Listen! (Ascolta!)
Un piccolo trucco per l’ortografia dei verbi con -ing
A volte, prima di aggiungere -ing, ci sono delle piccole modifiche. Non preoccuparti, sono poche e semplici!
- Verbi che finiscono per -e muta: la -e scompare.
- Esempio: come → coming, make → making
- Verbi con una sola sillaba che finiscono con consonante + vocale + consonante: la consonante finale raddoppia.
- Esempio: run → running, sit → sitting
- Verbi che finiscono per -ie: la -ie diventa -y.
- Esempio: lie → lying, die → dying
Present continuos esercizi
Provate a completare queste frasi usando il present continuous:
Eccoci alla fine della nostra lezione sul present continuous! Spero ti sia tutto più chiaro ora. È un tempo verbale davvero versatile e usatissimo, quindi praticare ti aiuterà tantissimo a padroneggiarlo.
Hai qualche domanda o vuoi provare a formare qualche frase? Sono qui!