Vocabolario del cibo in inglese

Vocabolario del cibo in inglese

Ciao a tutti! Siete pronti a esplorare il mondo del cibo in inglese? Che siate principianti o vogliate semplicemente rinfrescare la memoria, questa lezione è perfetta per voi. Imparare il vocabolario del cibo non è solo utile per quando siete in viaggio, ma è anche un ottimo modo per capire meglio le ricette internazionali, i menù dei ristoranti e persino le vostre serie TV preferite.


Partiamo dalle basi: i pasti principali

Iniziamo con le parole che usiamo ogni giorno per parlare dei pasti.

  • Breakfast: La colazione, il primo pasto della giornata. Pensate a cose come eggs (uova), toast (pane tostato) e coffee (caffè).
  • Lunch: Il pranzo. Spesso è un pasto leggero, come un sandwich o una salad (insalata).
  • Dinner (o supper): La cena. Il pasto serale, che di solito è il più abbondante.

Snack invece si usa per indicare uno spuntino veloce tra un pasto e l’altro.


La piramide alimentare in inglese

Ora che conosciamo i pasti, vediamo come si chiamano i vari gruppi di alimenti.

Frutta e verdura

Questo gruppo è essenziale e le parole sono spesso diverse dall’italiano.

  • Fruit: Frutta. Alcuni esempi comuni sono apple (mela), banana, orange (arancia) e strawberry (fragola).
  • Vegetables: Verdura. Tra le più diffuse: carrot (carota), potato (patata), tomato (pomodoro) e lettuce (lattuga).

Proteine

Le proteine sono fondamentali e le troviamo in diverse categorie.

  • Meat: Carne. Ad esempio, chicken (pollo), beef (manzo) e pork (maiale).
  • Fish: Pesce. Come tuna (tonno) o salmon (salmone).
  • Dairy products: Latticini. Qui troviamo milk (latte), cheese (formaggio) e yogurt.
  • Legumes: Legumi. Ad esempio beans (fagioli) e lentils (lenticchie).

Cereali

I cereali sono la base di molte diete.

  • Bread: Pane.
  • Pasta: Pasta (sì, la parola è la stessa!).
  • Rice: Riso.
  • Cereal: Cereali per la colazione.

Dolci e bevande

E per finire, non dimentichiamoci dei dolci e delle bevande!

  • Dessert: Dessert.
  • Cake: Torta.
  • Ice cream: Gelato.
  • Water: Acqua.
  • Juice: Succo.

Vocabolario extra per il ristorante

Quando siete in un ristorante all’estero, queste parole possono salvarvi la vita!

  • Menu: Menù.
  • Waiter / Waitress: Cameriere / Cameriera.
  • Bill / Check: Il conto.
  • Tip: La mancia.

Potete chiedere: “Could I have the menu, please?” (Potrei avere il menù, per favore?) o “Could we have the bill?” (Potremmo avere il conto?).


Spero che questa breve lezione vi sia stata utile. L’apprendimento del vocabolario è un viaggio, quindi non preoccupatevi se non ricordate tutto subito. Il trucco è praticare un po’ ogni giorno. Provate a etichettare i cibi nella vostra cucina o a descrivere il vostro prossimo pasto usando le parole che abbiamo imparato oggi.

Qual è il vostro cibo preferito, in inglese? Raccontatemi un po’!